Nel momento in cui una persona fa il proprio ingresso nella comunità ne viene attentamente studiato e analizzato il profilo, per capire quali sono le problematiche principali. Vengono quindi fissati degli obiettivi per l’ospite che dovranno essere ottenuti durante la sua permanenza nella struttura.
Organizziamo attività che si realizzano sono attuate sotto forma di laboratorio da intendersi come momenti esperienziali dove si vive una situazione gruppale di sperimentazione e condivisione in uno spazio comune. Ogni attività o laboratorio è organizzato a seconda delle necessità del singolo utente.
Benvenuti sul sito della Comunità alloggio San Pietro. Siamo una Casa di riposo psichiatrica ad Agrigento, contrada San Michele. La nostra è una struttura a carattere socio-riabilitativo, che, grazie ad un personale qualificato, garantisce l'assistenza continua unita al calore e all' affetto di un ambiente familiare. Rivolta a soggetti adulti portatori di disagio psichico di ambo i sessi, privi del supporto familiare. La struttura è aperta 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno. Gli spazi della nostra Casa di riposo psichiatrica ad Agrigento sono moderni e confortevoli, e possiedono le attrezzature adatte ad organizzare numerose e attività e laboratori.
La nostra Casa di riposo psichiatrica ad Agrigento è indirizzata a 10 soggetti adulti portatori di disagio psichico di ambo i sessi, con limitata autonomia personale, privi del necessario supporto familiare o per i quali la permanenza in tale nucleo è temporaneamente o definitivamente compromessa. La struttura è dotata di quattro camere da letto, quattro bagni, una cucina, un salone adibito a sala da pranzo ed uno attrezzato per ascoltare musica, per leggere, guardare la TV, una stanza per gli operatori, una veranda ampia, un grande giardino. Tutti gli spazi e le attrezzature rispettano elevati standard di comfort e modernità.
Gli obiettivi da perseguire per ognuno degli ospiti della Casa di riposo psichiatrica ad Agrigento vengono stabiliti in funzione dei bisogni e delle risorse dell'utente stesso, essi sono quindi personalizzati. Una volta stabiliti tali obiettivi dovranno essere comunicati all'utente e alla sua famiglia, questi dovranno necessariamente condividerli. La loro condivisione è tanto essenziale quanto necessaria per il raggiungimento degli stessi. La definizione degli obiettivi è comunque fatta in stretta collaborazione e con la condivisione dell'équipe inviante del Servizio di Salute Mentale. La Casa si impegna ad adottare un modello assistenziale con l’obiettivo di perseguire il benessere complessivo dell’ospite (assistenziale, sanitario, psicologico, sociale e spirituale). Il modello prevede valutazioni individuali dei bisogni, che sono periodicamente aggiornate al modificarsi degli stessi. Ciascuna equipe di nucleo pianifica conseguentemente interventi mirati e flessibili.
Le attività educative per disabili psichici ad Agrigento sono studiate per fornire una risorsa per l’educazione e la riabilitazione delle persone con disabilità psichiche, perché permettono la libera espressione delle emozioni, delle capacità e potenzialità. La musica, come il ballo, il teatro o le attività sportive permettono di affrontare la permanenza in un clima festoso, ma anche per sviluppare la creatività e l’immaginazione, imparare nuove forme di espressione, interagire con altre persone, arricchendo la propria esperienza.
Il progetto riabilitativo che la comunità San Pietro persegue comporta un approccio globale ed integrato che abbraccia diverse aree, implicando la presenza di diverse professionalità qualificate.
Tutti i nostri collaboratori sono attentamente selezionati per le proprie competenze in ambito assistenziale. Lo staff della nostra Comunità alloggio San Pietro segue i propri ospiti passo per passo, prestando la massima attenzione alle loro esigenze e bisogni.
contatti
Comunità alloggio San Pietro
Telefono e Fax: 0922 441461
Cellulare: 320 7449565
Cellulare: 3357619568
Mail: sanpietro2015@libero.it